Via Roma, 45

L’edificio fu realizzato su progetto dell’architetto Francesco Sappia sotto gli auspici dell’ingegner Giorgio Asproni. La scuola sorse nel 1871 per volere di Quintino Sella, che riteneva necessario formare i Capi Minatori e i Capi Officina da impiegare nelle miniere della Sardegna. L’ingresso al museo dell’arte mineraria è situato nella facciata principale dell’edificio e nacque nel 1998 con l’obiettivo di raccogliere e tramandare ai giovani la memoria storica – mineraria della città. Il museo è articolato in un androne centrale e due anditi. Nella parte centrale sono percorribili alcuni tratti di galleria ristrutturati e messi in sicurezza che si diramano sotto e fuori l’edificio.